Ciao,
Mi chiamo Diego Ferron, sono la quinta generazione della famiglia Ferron e vengo da una lunga tradizione di produttori di Riso.
Nella zona del basso Veronese sin dal 1390 si coltivano due eccellenti varietà ( in Italia se ne coltivano circa un centinaio ) il Vialone Nano, prima varietà in Europa ad ottenere il riconoscimento IGP nel 1996 ( Indicazione Geografica Protetta ) e il Carnaroli. Qui si coltiva circa il 7% della produzione nazionale.
Mio papà e mio zio, hanno deciso che oltre a lavorarlo lo dovevano anche cucinare iniziando a percorrere la strada della ristorazione portando in giro per il mondo il Riso a suon di Risotti e per questo motivo mio papà Gabriele Ferron nel 2004 è stato nominato “Ambasciatore del Riso nel mondo”.
La passione e l’amore per questo cereale mi è stato insegnato sin da piccolo e me ne sono subito innamorato.
Ogni giorno, con il mio staff, valorizziamo con passione il territorio per portarvi la nostra arte culinaria alla scoperta del Riso. Oltre al risotto si possono preparare un’infinità di ricette, utilizzando ad esempio la farina di Riso, una bevanda al Riso con le quali si possono ottenere le creme, la maionese, il pane e la pasta.
Nel mio Ristorante i piatti, dagli antipasti ai dolci, hanno una componente Riso che può essere protagonista, come in un risotto o come nella polenta, ma può essere usato come elemento per valorizzare la carne, il pesce o anche le verdure. Per questo motivo mi hanno premiato con un grandissimo e onoratissimo riconoscimento “Premio Eccellenze d’Italia 2020”.
Il Ristorante alla Torre Ferron ha un menù tutto nuovo, ma la passione per questo magnifico cereale sono le stesse di SEMPRE.
BUON APPETITO